Vincenzo Gambuzza

Messina - Conservatorio Arcangelo Corelli

Nato a Catania, Vincenzo Gambuzza è un pianista concertista italiano che ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di undici anni, dimostrando fin da subito un talento naturale. Ha completato brillantemente il suo percorso accademico presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, conseguendo il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore e, successivamente, anche in Musica da Camera con il massimo dei voti. Nel corso della sua carriera, ha vinto numerosi primi premi assoluti in concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui il Concorso Nazionale di Musica “Giuseppe Raciti” e il Concorso di Esecuzione Musicale “Giovani Talenti” promosso da SERRA INTERNATIONAL ITALIA. La sua preparazione è stata inoltre riconosciuta a livello mondiale: è stato uno degli otto finalisti della selezione internazionale della Liszt Society UK, dove ha superato con successo la prova finale.

Elogiato per la sua sensibilità musicale e la profondità delle sue interpretazioni, l’attività concertistica di Vincenzo Gambuzza lo porta a esibirsi regolarmente in recital solistici e in formazioni cameristiche su palcoscenici in Italia, Europa e oltreoceano. Ha partecipato a importanti stagioni concertistiche in Sicilia, esibendosi per associazioni come Gravina Arte e Schizzi Sonori e al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Negli Stati Uniti, ha tenuto concerti solistici presso il Middlebury College e ha collaborato con artisti e in produzioni teatrali, curando l'accompagnamento pianistico per spettacoli come “Lo Sterco del Diavolo” e “L’Anello Magico”.

La sua formazione è stata ulteriormente arricchita da masterclass tenute da maestri di fama internazionale come Roberto Cappello, Michele Campanella, Leslie Howard e Violetta Egorova. La sua arte, apprezzata per profondità e immaginazione, si distingue in ambito solistico e cameristico, consolidando la sua reputazione come un pianista alla costante ricerca di interpretazioni che uniscono rigore tecnico, profondità espressiva e un approccio non convenzionale.

Schubertiades

Schubertiades is a network of intimate and unforgettable concerts in welcoming, cultural spaces—from living rooms to charming small venues—where musicians and hosts come together in a direct collaboration to create magical moments through classical, neoclassical, singer-songwriter, folk, acoustic jazz, world music, and other offerings that invite attentive listening and an authentic experience.