Consigli per vendere i biglietti

Come musicista sulla nostra piattaforma, è fondamentale che tu costruisca una solida base di fan e sappia come promuovere efficacemente i tuoi concerti.

1. Crea un profilo accattivante sulla nostra piattaforma

Assicurati di avere un profilo accattivante e professionale sulla nostra piattaforma. Utilizza immagini di alta qualità, preferibilmente scattate da un fotografo professionista. Includi una descrizione completa del tuo background professionale e seleziona gli istituti e i conservatori in cui hai studiato. Aggiungi un video di YouTube che metta in mostra il tuo talento e faccia una prima impressione positiva sui tuoi fan.

2. Pianifica il programma del concerto della Schubertiade

Crea un concerto originale che abbia un filo conduttore o una storia comune. Scegli una data e un orario adatti per il concerto, tenendo conto del calendario degli eventi nella tua zona e delle abitudini del tuo pubblico di riferimento. Un programma ben strutturato e coinvolgente può catturare l'attenzione di una parte maggiore del tuo pubblico.

3. Sfrutta i social media

Usa piattaforme come WhatsApp, Instagram, Facebook e Twitter per promuovere i tuoi concerti. Condividi contenuti relativi alle prove, ai momenti dietro le quinte e ai momenti salienti dei concerti passati. Pubblica storie e reel originali e creativi per coinvolgere ed entusiasmare il tuo pubblico.

4. Distribuisci il banner e il link che ti forniamo

Ci occuperemo di creare un banner visivamente accattivante per la tua Schubertiade e di preparare le informazioni e il link per l'acquisto dei biglietti. Il tuo compito sarà distribuirlo sui tuoi social network e altri canali. Consigliamo di farlo almeno una volta a settimana e di inviare un promemoria finale tre giorni prima del concerto per massimizzare la partecipazione.

5. Usa il tuo codice promozionale per aumentare le vendite

Ogni concerto ha un codice promozionale univoco (10% di sconto). Condividilo con i tuoi fan, amici o con la tua mailing list per offrire loro un piccolo sconto. I codici promozionali sono un ottimo modo per incoraggiare la vendita anticipata dei biglietti ed espandere la tua portata.

6. Campagne pubblicitarie

Valuta l'idea di investire in campagne pubblicitarie a pagamento per promuovere i tuoi concerti. Sebbene si tratti di un investimento, può essere un ottimo modo per raggiungere un nuovo pubblico e aumentare le vendite dei biglietti. Inizia con un budget ridotto per vedere come funziona.

In alternativa, puoi utilizzare il nostro Boost Pack: ci occupiamo di impostare e gestire annunci mirati per promuovere il tuo concerto in modo efficiente. Lascia che ti aiutiamo a raggiungere un pubblico più ampio con annunci Instagram gestiti professionalmente, utilizzando dati e approfondimenti da campagne e concerti precedenti.

7. Chiedi aiuto all'host

Molti host hanno solide reti locali e sono lieti di aiutarti a far conoscere il tuo concerto. Sentitevi liberi di contattarli – troverete i loro recapiti dopo aver prenotato lo spazio – e chiedete se possono promuovere l'evento tramite i loro social media, le mailing list o il passaparola.

8. Pianificate a lungo termine

Ricordate che costruire una carriera musicale richiede tempo. Chiedetevi quanti concerti volete fare nei prossimi 1-5 anni. Stabilite una strategia a lungo termine per costruire una base di fan esibendovi regolarmente in concerti diversi.

9. Impara e migliora costantemente

Dopo ogni concerto, prenditi del tempo per riflettere su cosa è andato bene e su cosa potresti migliorare. Questo ti aiuterà a crescere come artista e a vendere più biglietti in futuro.

Ricorda che ogni concerto è un'opportunità per crescere e costruire il tuo nome nell'industria musicale.

Buona fortuna!