Domenico Quaceci

Catania - Conservatorio Vincenzo Bellini

Domenico Quaceci è un pianista e compositore italiano che unisce influenze minimaliste, neoclassiche e moderne in uno stile personale e immediatamente riconoscibile. La sua musica, ispirata a figure come Einaudi, Sakamoto, Chopin e Debussy, è un viaggio sonoro che trasforma emozioni in note, creando connessioni profonde e senza parole con il pubblico.

Dopo la laurea con lode all’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania, Quaceci ha intrapreso un percorso artistico che fonde tradizione e innovazione, pubblicando tre album con l’etichetta Musica Lavica Records: Like an Ocean (2021), Ascendant (2023) – definito dalla critica “un dolce viaggio nella nostalgia” – e Night Tales, in uscita il 4 novembre 2025, un lavoro intimo per solo felt piano che inaugura un nuovo capitolo della sua ricerca sonora.

Quaceci si è esibito in contesti prestigiosi, tra cui il Teatro Metropolitan di Catania, il Teatro Acacia di Napoli, la Sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele di MessinaI Concerti del Tempietto a Roma, e festival come Piano City e Piano Days. Le sue collaborazioni includono artisti di rilievo internazionale come Virna Toppi (prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano) e la violoncellista canadese Julia Kent, con cui ha intrecciato dialoghi tra pianoforte, danza e archi.

Con oltre dieci singoli pubblicati, Quaceci ha sviluppato un repertorio che pone al centro la nostalgia, trasformata in paesaggi sonori capaci di evocare riflessione e intimità. Ogni sua performance diventa un dialogo emotivo che invita l’ascoltatore a lasciarsi trasportare in un mondo di emozioni e connessioni autentiche, dove ogni nota diventa un tassello di un racconto universale.

Schubertiades

Schubertiades est un réseau de concerts intimes et inoubliables dans des espaces culturels accueillants, allant du salon à de charmantes petites salles, où musiciens et hôtes se réunissent dans une collaboration directe pour créer des moments magiques à travers des offres classiques, néoclassiques, d'auteurs-compositeurs-interprètes, folk, jazz acoustique, musique du monde et autres qui invitent à une écoute attentive et à une expérience authentique.